La mediazione e l'usucapione

Home 9 Ambiti di applicazione della mediazione 9 La mediazione e usucapione

La mediazione e l’usucapione

L’usucapione è un modo di acquisire la proprietà di un bene attraverso il possesso continuato nel tempo, in modo pacifico, pubblico ed ininterrotto, come se si fosse il vero proprietario.

Prima dell’introduzione della mediazione, era necessario intraprendere un giudizio ordinario finalizzato ad ottenere una sentenza favorevole di riconoscimento che doveva poi essere trascritta nei Pubblici Registri.

Grazie alla mediazione si può ottenere lo stesso risultato, in pochi mesi e spendendo molto meno, avvalendosi prima delle competenze specifiche dei mediatori per il raggiungimento dell’accordo e poi di quelle del Notaio, che procederà all’autentica delle sottoscrizioni ed alla trascrizione dell’eventuale accordo raggiunto.

Accordo e sentenza hanno la tessa valenza ma l’approccio, in questa sede, è molto collaborativo e sereno, le parti possono negoziare liberamente e trovare soluzioni personalizzate, a differenza invece dei giudizi ordinari ove le regole del procedimento sono molto rigide ed il clima non aiuta al raggiungimento di un accordo bonario.